F151 Re Vittorio Emanuele III, giunto a Belluno per la inaugurazione del ponte della Vittoria, risale in treno, Belluno 2~1
F152 Re Vittorio Emanuele III nel cortile della caserma - Salsa-, Belluno 23 maggio 1926
F153 interno dell'albergo Vena d'Oro devastato dagli austriaci, novembre 1917
F154 Famiglia Segato a Poian di Sedico, Pasqua 1931
F155 Gruppo della Società di Mutuo Soccorso Reduci di Borgo Piave davanti all'alvergo Ponte di Ferro, Belluno 9 settembre~1
F156 Viale dei villini a Cavarzano
F158 Starace in Piazza Cesare Battisti, Belluno 11 agosto 1935
F158 Starace in Piazza Cesare Battisti, Belluno 1935
F159 Viadotto feroviario sull'Ardo, Abbattuto dalle truppe italiane in ritirata dopo Caporetto, Belluno novembre 1917
F160 il giorno dei brevetti alla scuola di volo a vela, San Pietro in Campo 1 settembre 1935
F161 La Corale Bellunese in Campedel davanti al Duce, Belluno 24 settembre 1938
F162 Costruzione del Ponte della Vittoria, Belluno 1925
F163 Passerella austriaca e ponte provvisorioin legno sul Piave, costruito dal Genio Militare Italiano dopo la rioccupazi~1
F164 Donne in costume Bellunese, Sargnano
F165 Casa del Balilla, Belluno 1936
F166 Crollo dell'armatura del Ponte della Vittoria durante la sua costruzione, Belluno 3 maggio 1925
F167 Abside del Duomo crollata nel terremoto del 29 giugno 1873
F168 esercitazione dei pompieri del Genio Militare in Campedel, Belluno 1919 o 1920
F169 Abside del Duomo crollata nel terremoto del 29 giugno 1873
F170 Gli austriaci tolgono le campane ed il rivestimento di rame della cupola del campanile del Duomo, Belluno 1918
F171 Demolizione del palazzo dei Vescovi dopo il terremoto del 1873, Belluno 1873
F172 scuola in costruzione
F173 Ponte feroviario a Val Siva (Salce in direzione del Boscon) abbattutodagli austriaci in ritirata, Belluno novembre 1~1
F174 foto di gruppo anno 1918- 1919
F175 Pitro Pedante, classe 1838 ca. combattente contro gli austriaci a Venezia